
Se c’è una cosa che adoro sul serio è la crema al pistacchio bimby, ci si possono fare dei dolci straordinari, vegani e non.
Grazie al bimby si può ottenere una crema soffice e perfetta in modo veloce anche senza esser pasticceri professionisti.
Ricetta della crema al Pistacchio bimby
Come fare la crema al pistacchio bimby
Modelli compatibili per questa esecuzione: TM5 TM6
E’ una ricetta molto facile, serve circa un’oretta per prepararla e ne verranno circa 8 porzioni
- 200 g di pistacchi al naturale sgusciati, precedentemente tostati (vedere consigli)
- 100 g di zucchero
- 500 g di latte
- 40 g di farina
- 2 uova
Preparazione crema al pistacchio bimby
Versare i pistacchi nel boccale insieme allo zucchero, tritare: 20 sec./vel. 6, riunire sul fondo con la spatola.
Tritare ancora: 1 min./vel. 6 e riunire sul fondo con la spatola.
Tritare ancora: 1 min./vel. 6 e riunire sul fondo con la spatola.
Tritare ancora: 1 min./vel. 6. A questo punto la crema inizia a formarsi.
Aggiungere il latte, la farina, le uova e cuocere: 7 min./90°C/vel. 4.
Spostare la crema in una ciotola, avvolgere con la pellicola trasparente facendola aderire alla superficie e fare raffreddare.
E’ pronta.
Ecco alcuni suggerimenti
- Volendo si possono tostare i pistacchi in forno (150°) per una decina di minuti.
- Se volete una crema verde brillante vanno rimosse le bucce prima da ogni pistacchio. Basta scottarli in acqua calda e poi si rimuove facilmente la pellicina con le mani.
- Conservare in barattoli ermetici precedentemente sterilizzati per conservarla a lungo
Pistacchi: perché fanno bene alla salute?
Questa crema non è solo buona ma anche salutare. I pistacchi contengono una buona dose di grassi buoni e sono ricchi di sostanze antiossidanti: luteina, beta-carotene e tocoferoli.
Prezioso anche l’apporto di sali minerali (fosforo, calcio, potassio e ferro) e vitamine (E, B1 e B6).
Quali benefici si traggono dal consumo di pistacchi?
Un’assunzione regolare aiuta a diminuire i livelli di colesterolo e prevenire disturbi cardiovascolari.
Inoltre contribuiscono a mantenere in salute pelle e occhi.
Infine aiutano a contrastare il diabete di tipo 2.