Skip to content

Marmellata albicocche bimby

Marmellata albicocche bimby: un ottimo modo per non sprecare la frutta.

Un tempo per non sprecare la frutta matura, o per avere a disposizione frutta in inverno, si usava fare la marmellata. Oggi si va al supermercato e si compra, è vero, molto comodo ma anche genuino? Delle volte no: troppi zuccheri, troppi conservanti.

La marmellata fatta in casa è genuina e ci consente di risparmiare, ecco come si fa.

Marmellata albicocche bimby

Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5

Ingredienti

  • 1000 g di albicocche
  • 500 g di zucchero
  • Una scorza di limone non trattato
  • 2 cucchiai di succo di limone

Come si fa

Lavare per bene le albicocche, privarle del nocciolo e tagliarle a pezzi. Metterle quindi nel boccale assieme allo zucchero, alla scorza di un limone e 2 cucchiai di succo di limone. 

Cuocere 40 Min. 100° Vel. 2.

Far addensare cuocendo a 10 Min. Temp. Varoma Vel. 2.

Se si vogliono evitare i pezzettoni frullare 30 Sec. Vel. 4-5.

Togliere il boccale e lasciar riposare per 5 Min. 

Sterilizzare i vasetti bollendoli. Quando sono freddi asciugarli e versarvi dentro la marmellata. Chiudere e lasciare una notte i vasi capovolti.

Consigli e trucchi

Se si vuole una marmellata molto densa si può aggiungere una mela. E’ consigliabile usare lo zucchero di canna, meno dannoso del bianco.

Se si vuole avere una confettura particolare si possono aggiungere 100 gr di pistacchi scottati per qualche minuto in acqua bollente da mettere circa un quarto d’ora prima di aver terminato la preparazione.

La marmellata può essere consumata a colazione, sul pane caldo o sulle gallette di riso.

Per farcire torte e crostate ,rendere più appetitoso lo yogurt magro bianco. Per decorare le cheesecake o farcire i krapfen o anche le crepes.

Se poi volete tentare l’arduo provate ad abbinarla alla carne o ai formaggi.