Skip to content

Ricetta besciamella bimby

A chi non piace la besciamella? E’ davvero gustosa e si abbina perfettamente a tanti piatti.

Pare che in origine si ottenesse da una lenta cottura di latte, brodo di carne e spezie, mescolate con un’aggiunta di panna liquida. 

Le sue origini pare abbiano avuto luogo in Toscana, fu poi Caterina de’ Medici a farla conoscere in Francia (e non viceversa).

Se ne fa menzione nel ricettario italiano del XV sec. conosciuto come La cucina Medicea.

Il nome curioso aveva lo scopo di onorare il cortigiano Louis de Béchameil, marchese di Nointel, il cui cuoco l’aveva preparata, ma originariamente si chiamava “salsa colla”, poco invitante vero?

Ricetta besciamella bimby

Modello: TM5 TM6

Ingredienti

  • 500 g di latte intero
  • 40 g di amido di mais (maizena), consentito da prontuario
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 50 g di burro a pezzi

Come si fa 

Versare nel boccale il latte, l’amido di mais, il sale, il pepe e la noce moscata, cuocere: 9 min./90°C/vel. 4.

Unire il burro e mescolare: 30 sec./vel. 4.

Servire subito o utilizzare al bisogno.

Curiosità e consigli

La besciamella si sposa bene con la pasta al forno, con le verdure gratinate e nelle torte  salate. 

Attenzione alla proporzione tra burro e farina che cambierà la densità finale della salsa alla besciamella.

Questa salsa viene anche menzionata né  La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene del famoso scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi dove viene chiamata balsamella.

Il primo piatto rimasto nella storia a base di questa salsa è il Croque Madame, ovvero un toast ricco di formaggio con dentro prosciutto cotto e besciamella che viene servito molto caldo. In alcune versioni vi si aggiunge l’uovo sodo.