Skip to content

Zucchero a velo bimby: pronto in 5 minuti

zucchero a velo bimby

Lo zucchero a velo è uno dei prodotti dolciari più utilizzati. Dolce e secco, è semplice polvere di saccarosio che si può preparare anche in casa, come per esempio nel caso dello zucchero a velo bimby: pochi minuti di tempo per averne sempre una scorta abbondante in dispensa.

Esistono due tipologie di zucchero a velo:

  • classico
  • impalpabile

Il primo si ottiene dalla macinazione dello zucchero mentre il secondo si ottiene dalla macinazione con aggiunta di antiagglomerante, simile a farina o amido, per cui lo zucchero divienbe idrorepellente. Il secondo è molto utile sui dolci umidi come crostate di frutta, crepes o mousse.

Ha un apporto calorico paria a 389 Kcal ogni 100 grammi, quindi occhio a non consumarne troppo!

Curiosità sullo zucchero a velo

  • I polinesiani usavano una sostanza simile allo zucchero di canna, estratta dalla poba. 
  • I persiani nel XII secolo a.C. scoprirono il succo di una pianta contenente cristalli dolci. 
  • Nel VI secolo avanti Cristo erano noti metodi di estrazione dello zucchero usati dagli arabi, come testimoniato in un libro dell’agronomo Ibn al-Awwam datato XII secolo.

Zucchero a velo bimby: la ricetta per averne sempre in cucina

Modello: TM5 TM6

Ingredienti:

  • 200 g di zucchero

Preparazione

Porre nel boccale lo zucchero e polverizzare: 20 sec./vel. 10. 

Usare lo zucchero a velo così preparato come si preferisce.

variante

se sì vuole assaporare una golosità , aggiungere una scorza di limone grattugiata e avrete lo zucchero a velo al limone bimby

Consigli

E’ consigliabile polverizzare 100-200 g di zucchero per volta per ottenere un buon risultato. Si conserva in contenitori ermetici in luogo non umido. 

Curiosità sullo zucchero

Ecco alcune curiosità sullo zucchero:

  • Lo zucchero di canna e quello di barbabietola sono uguali, il primo produce melassa mentre con il secondo si ricava lo zucchero grezzo quello marrone
  • In realtà lo zucchero a velo è uno scarto di lavorazione
  • 25 grammi è la dose quotidiana massima di zucchero raccomandata dalla World Health Organization
  • lo zucchero si trova in un sacco di prodotti compresi pane, salse e legumi in scatola, occhio all’etichetta

Attenzione sempre a ciò che mangiate perché possono esservi insospettabili zuccheri nascosti.