
Il risotto con la zucca bimby è un ottimo primo: sfizioso, semplice da preparare e molto salutare.
Volete scoprire la nostra ricetta?
Come fare il risotto con la zucca bimby
Modelli compatibili: TM5 TM6
Ingredienti
- 50 g di Parmigiano reggiano a pezzi
- 5 rametti di prezzemolo fresco
- 2 spicchi di aglio
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 250 g di polpa di zucca a dadini
- 1 pizzico di pistilli di zafferano
- 900 g di brodo di pollo
- 300 g di riso per risotto
Come si fa:
Porre nel boccale il Parmigiano reggiano, grattugiare: 10 sec./vel. 10. Mettere da parte in una ciotola.
Versare nel boccale il prezzemolo ben lavato, tritare: 3 sec./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola. Toglierne un cucchiaio e tenerlo da parte.
Unire l’aglio e tritare: 5 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio evo e la zucca, insaporire: 6 min./120°C/vel.
Unire lo zafferano e il brodo di pollo, cuocere: 10 min./100°C/vel.
Aggiungere il riso, mescolare a fondo con la spatola per smuoverlo e cuocere con il cestello al posto del misurino: 10 min./100°C/vel.
Unire il Parmigiano reggiano grattugiato e continuare la cottura: 3 min./100°C/vel.
Trasferire il riso in una risottiera e lasciare riposare 2 minuti.
Spolverizzare con il prezzemolo tritato tenuto da parte e servire subito.
Perché il risotto con la zucca bimby fa bene alla salute?
La zucca contiene molti minerali, magnesio e potassio soprattutto, ma anche tante vitamine. Inoltre è ricca di acqua e fibre che significano benessere per l’intestino oltre che idratazione. I semi sono ricchi di zinco e magnesio.
Qualche curiosità sulla zucca
- la zucca è come il maiale, non si butta via nulla dai semi alla buccia.
- Divenne il simbolo di Halloween in America perché gli immigrati europei non vi trovavano le rape che si usavano come lanterne nel nord Europa
- in origine era usata come recipiente soprattutto per vino e acqua, tipo fiaschette ma ci si metteva anche tabacco e polvere da sparo. Qualcuno ci faceva anche degli strumenti musicali.
- ci si può fare una maschera per il viso: basta schiacciare la polpa e aggiungerci yogurt e miele (tenere 10 minuti sul viso)
- le zucche hanno circa 8.000 anni, venivano coltivate per lo più in Messico e Perù
Il primo piatto è pronto, per un pranzo perfetto abbinatevi un secondo a base di carne.