Oggi parliamo di un dolce delizioso: la torta caprese bimby.
Torta Caprese: un po’ di storia
Capita a volte che le vere prelibatezze nascano dagli errori, come anche la storia gastronomica ci insegna.
La torta caprese fu inventata nel 1920 nell’Isola di Capri da tale Carmine di Fiore, cuoco partenopeo. Leggenda narra che stesse preparando un dolce per dei malavitosi ospiti di Al Capone, un dolce di mandorle. Si scordò purtroppo di metterci la farina, se ne accorse solo dopo averla tolta dal forno, ma la torta era una delizia!
Da allora la caprese si diffuse per tutta la costa e la regione partenopea.
Ricetta della torta caprese bimby
Modello compatibile: TM31 TM5 TM6
Ingredienti:
- 300 g di cioccolato fondente a pezzi
- 250 g di burro a pezzi + q.b.
- 200 g di zucchero
- 5 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 300 g di farina di mandorle
- zucchero a velo q.b.
Come si fa:
Porre nel boccale il cioccolato e tritare: 10 sec./vel. 8. Raccogliere sul fondo con la spatola.
Unire il burro, sciogliere: 5 min./50°C/vel. 2. Spostare in una ciotola e tenere da parte.
Preriscaldare il forno a 180°C. Coprire il fondo di una tortiera con carta da forno.
Posizionare la farfalla. Porre nel boccale lo zucchero e le uova, montare: 4 min./37°C/vel. 4.
Montare nuovamente: 4 min./vel. 4.
Aggiungere intorno alla farfalla il lievito, la farina di mandorle e il cioccolato fuso, amalgamare: 6 sec./vel. 3. Togliere la farfalla.
Trasferire l’impasto nella tortiera preparata e cuocere in forno caldo per circa 40-50 minuti (180°C).
Sfornare la torta e lasciare raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
La torta caprese bimby è un dolce molto calorico, perciò si consiglia di consumarlo con moderazione e adatto a chi non tollera il glutine perché non c’è la farina (assicuratevi però che anche il cacao ed il lievito non siano stati lavorati con glutine).