Ecco la ricetta di un famoso dessert mantovano: la torta di rose.
E’ buona da gustare e davvero bella da vedersi: un goloso bouquet che in qualsiasi occasione vi farà fare un figurone.
Pare sia nato in occasione della visita di Isabella d’Este nel 1490, che divenne marchesa consorte di Mantova sposando Francesco II Gonzaga: i cuochi di Ferrara vollero ispirarsi alla sua bellezza per creare questo dolce.
Isabella ne rimase incantata: si dice che disponesse benevolmente l’animo degli ospiti con una rosa ancora calda di forno.
Fu preparata come un quadro: le pause per farla riposare, il rocco morbido come languide pennellate, la lunga preparazione e l’amore impiegatoci.
Da tradizione si regala alle neo-mamme in modo che possano riprendere le forze dopo il parto.
Torta di rose bimby
Ricetta per i modelli TM5 TM6
Ingredienti:
- 1 limone, preferibilmente biologico, la scorza
- 350 g di farina + q.b.
- 150 g di latte
- 120 g di zucchero
- ½ cubetto di lievito di birra fresco
- 3 tuorli
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 100 g di burro + q.b.
Come si fa:
Porre nel boccale la scorza di limone e 2 cucchiai di farina, tritare: 10 sec./vel. 8.
Unire il latte, 20 g di zucchero, il lievito, i tuorli, l’olio, la farina restante e un pizzico di sale, impastare: 1 min.
Stendere la pasta su un foglio di carta forno con un mattarello, formando un ampio rettangolo sottile (30 x 40 cm circa).
Porre nel boccale il burro e lo zucchero rimasto, mescolare: 1 min./vel. 3.
Stendere il composto di burro sulla pasta con una spatola. Arrotolare la sfoglia su se stessa, formando un cilindro. Tagliare dei tronchetti alti 4 cm, porli in una teglia imburrata e infarinata, ben discostati l’uno dall’altro. Lasciare lievitare per circa 1 ora coperto con un foglio di pellicola trasparente o un canovaccio umido.
Accendere il forno a 180°C.
Cuocere in forno caldo per 30-40 minuti (180°C).
A piacere, alla farcitura di burro e zucchero si possono unire: frutta secca tritata, frutta candita a pezzetti, gocce di cioccolato.