Skip to content

Pizza bimby: soffice, gustosa e leggerissima

pizza_bimby

Si può fare la pizza con il bimby? Certo e non per niente difficile.

E’ davvero insolito trovare qualcuno a cui non piaccia la pizza, sembra essere un ossessione per molti. A me piace, ma decisamente non la preparerei tutti i giorni, sopratutto per le tempistiche. Meno male che c’è ad oggi la tecnologia e con i robot da cucina si può fare un’ottima pizza bimby!

Faremo una semplice margherita, pronti?

Pizza bimby: preparazione e ingredienti

Ricetta per modelli: TM5 TM6

Ingredienti per l’impasto

  • 30 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • 220 g di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 20 g di lievito di birra fresco sbriciolato
  • 400 g di farina + q.b.
  • 1 cucchiaino di sale

Ingredienti per la farcitura

  • 200 g di mozzarella a pezzi
  • 250 g di polpa di pomodoro a pezzettoni
  • 2 – 3 pizzichi di sale, a piacere
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 10 – 15 foglie di basilico fresche, spezzettate

Come si fa la pizza bimby

Procedimento per l’impasto

Ungere appena una zuppiera capiente e metterla da parte. 

Porre l’acqua, lo zucchero e il lievito di birra nel boccale e mescolare: 20 sec./vel. 2.

Unire la farina, i 30 g di olio extravergine di oliva, il sale e impastare: 2 min.

Porre l’impasto nella zuppiera unta di olio e dare una forma arrotondata con le mani. Coprire con pellicola trasparente e lasciar lievitare l’impasto per un’ora.

Step by step per la farcitura per Pizza Bimby Margherita

Preriscaldare il forno a 230°C. Ungere la placca da forno con olio extravergine di oliva e mettere da parte.

Versare la mozzarella nel boccale e tritare: 3 sec./vel. 5. 

Versare nel cestello e lasciar scolare il siero per 10 minuti.

Porre l’impasto sulla placca da forno precedentemente preparata. Allargare l’impasto in un rettangolo della dimensione della placca con la punta delle dita.

Spargere sull’impasto la passata di pomodoro e la mozzarella, salare, irrorare con l’olio e distribuire 5-7 foglie di basilico spezzettate. Cuocere in forno già caldo per 20 minuti (230°C).

Servire calda.

Sapete qual è un’alternativa alla pizza? La pinsa romana, anche questa da fare in casa con il nostro amato Bimby.