
Il sugo è un classico della cucina italiana, eppure ci credereste che nel 1544 i pomodori non erano considerati commestibili ma ritenuti addirittura velenosi? Vediamo insieme come fare il sugo bimby quando si hanno poche idee su cosa cucinare per cena!
Oggi ci fa sorridere l’idea che anticamente i pomodori fossero considerati pericolosi per la salute perché non riusciremo a non immaginare le nostre ricette classiche senza la passata di pomodoro: dalla pizza alla pasta.
Curiosità sulla nascita della passata di pomodoro
Fra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento fu dichiarato alimento afrodisiaco lo sapevate?
- Nel ‘700 i contadini di Parma inventarono la conserva: lasciavano essiccare i pomodori al sole prima di trasformarli in salsa. La prima vera ricetta del sugo è però da attribuirsi agli aztechi, che preparavano una salsa fatta con peperoncini rossi e verdi, semi di zucca, pomodori, cipolle e spezie varie.
- Fu Giovanni Buitoni, nel 1940, ad inaugurare gli spaghetti al pomodoro a New York, anche se il primo vero incontro fra pasta e pomodoro avvenne ad opera del cuoco Vincenzo Agnoletti nel 1803.
Al giorno d’oggi se non abbiamo il tempo di fare un buon sugo, perché siamo sempre di corsa, possiamo usare il bimby.
Sugo bimby come farlo
Ricetta per i modelli: TM31 TM5 TM6
Ingredienti:
- 60 g di olio extravergine di oliva
- 30 g di cipolla
- 800 g di pomodori perino, tipo San Marzano in quarti
- 1 ½ cucchiaino di sale
- 4 – 5 rametti di basilico fresco, le foglie lavate ed asciugate
Come si fa il sugo di pomodoro con il bimby?
Porre nel boccale 30 g di olio extravergine di oliva e la cipolla, tritare: 5 sec./vel. 5, poi insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Unire i pomodori e cuocere: 40 min./100°C/vel. 1.
Sterilizzare i barattoli.
Posizionare il cestello al posto del misurino, cuocere ancora: 5 min./Varoma/vel. 1.
Unire il sale, le foglie di basilico e 30 g di olio extravergine di oliva, frullare: 10 sec./vel. 10.
Versare la salsa nei barattoli.