
La ricetta del “pane bimby” perché la domanda che tutti si pongono è: si può fare il pane con il bimby? Certo che sì! E oggi vi diamo la ricetta.
Quando nacque il pane?
Quando guardo il pane bimby appena sfornato penso alla nostra storia: è un cibo così antico, ritenuto fondamentale in tante culture (in Oriente è il riso).
Pare che ad inventarlo furono gli egiziani e poi i greci lo perfezionarono. Sappiamo che era in uso fra i romani e divenne poi uno dei simboli del cristianesimo.
Gli antichi Ebrei lo consumavano già nel 2000 a.C. azzimo per ricordare la fuga dall’Egitto.
Solo in Italia ne esistono 250 tipi, figurarsi nel mondo! I più famosi sono il carasau, il pane sardo, il pane sciocco toscano ed il pane pugliese di Altamura.
Altre curiosità:
- A Ulm esiste un museo del pane ed è aperto da più di cinquant’anni
- Il Laufabrauð è un pane speciale, fatto a Natale in Islanda, di forma circolare e decorato con simboli a forma di foglia.
- A Ragusa fu cotto un pane da Guinness dei Primati, lungo più di un chilometro
Pane bimby: ricetta per farlo in casa come grandi panettieri
Modello per la ricetta: TM6
Ingredienti
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1590 g di acqua
- 4 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di zucchero
- 550 g di farina tipo 0
- 10 g di sale
- farina tipo 0 q.b.
Come si fa il pane bimby con il modello TM6
Ungere con un filo extravergine di oliva il recipiente del Varoma, mettere a parte.
Pose nel boccale 340 g di acqua, il lievito e lo zucchero, scaldare: 1 min./37°C/vel. 2.
Unire la farina tipo 0 e il sale, impastare: Spiga/3 min.. Spostare l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo in una palla e trasferirlo nel recipiente del Varoma. Chiudere il Varoma con il coperchio.
Porre nel boccale 1000 g di acqua e impostare: Pulizia. Svuotare il boccale.
Porre nel boccale 250 g di acqua, posizionare il Varoma Fermentazione/2 h/50°C. Togliere con attenzione il Varoma.
Preriscaldare il forno a 200°C e rivestire una placca del forno con carta forno.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato, dare all’impasto una forma regolare e spolverizzare con della farina 0.
Spostare il pane bimby sulla placca del forno e cuocere in forno caldo per 15 minuti (200°C), poi abbassare a 180°C e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Togliere con attenzione dal forno e far raffreddare su una gratella prima di servire a fette.
Ottimo per far la scarpetta ai fagioli all’uccelletto!