Ebbene sì con il bimby si fanno pure le polpette. Sono un classico: un bel sugo, due spaghetti, che goduria!
Cosa sappiamo di questo tipico italico piatto?
Nel ‘300 venivano chiamate “purpette” e figurano nel XV secolo nel Libro de Arte Coquinaria di Maestro Martino. Secondo alcuni il nome deriva dal francese paupière (palpebra) per via del movimento delle mani durante la preparazione simile a quello delle palpebre, quando si chiudono per proteggere gli occhi, ma secondo alcuni è un termine vezzeggiativo del latino “pulpa, ae” ovvero la carne senz’osso.
Vediamo come si preparano.
Polpette bimby
Ricetta per modelli TM5 TM6
Ingredienti:
Polpette
- 40 g di pane, fresco o raffermo a pezzi
- 50 g di latte
- 50 g di Parmigiano reggiano a pezzi (3 cm)
- 6 – 12 rametti di prezzemolo fresco, le foglioline lavate ed asciugate, le foglioline lavate e asciugate
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
- 250 g di carne trita di manzo
- 250 g di carne trita di maiale
- 2 uova
- ½ cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 – 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
Salsa al pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 50 – 80 g di cipolla a pezzi, a piacere
- 30 g di gambi di sedano a pezzi (2 cm)
- 30 g di carote, pelate e a pezzi (2 cm)
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 600 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe nero macinato
Come si fa
Salsa al pomodoro
Porre nel boccale lo spicchio di aglio, la cipolla, il sedano, la carota e l’olio extravergine di oliva, tritare: 5 sec./vel. 5. Radunare sul fondo con la spatola.
Insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Aggiungere la passata di pomodoro, il sale e il pepe, cuocere: 10 min./100°C/vel. 1.
Posizionare il Varoma e cuocere: 20 min./Varoma/vel. 1.
Polpette
Far rinvenire il pane nel latte.
Porre nel boccale il Parmigiano reggiano e grattugiare: 10 sec./vel. 10.
Unire il prezzemolo fresco e l’aglio, tritare: 5 sec./vel. 8. Radunare sul fondo con la spatola.
Accludere la carne trita di manzo e quella di maiale, le uova, il sale e il pepe nero macinato. Strizzare il pane e scartare il latte in eccesso. Unire nel boccale il pane ammollato nel latte e mescolare: 10 sec./vel. 5.
Ungere il vassoio e il recipiente del Varoma. Con le mani unte di olio formare delle polpette distribuirle nel recipiente e nel vassoio del Varoma, servirle con il sugo.