Skip to content

Muffin bimby, ecco la ricetta

I muffin sono una coccola a cui non si rinuncia volentieri. 

Furono inventati nel 1730 in Inghilterra e si chiamavano “moofin” dal francese mouflet che significa soffice, ma secondo altri deriva dal tedesco muffen, che significa piccole torte.

In ogni caso come sono nati? Pare che i cuochi delle famiglie li preparassero per la servitù con il pane avanzato, avanzi di biscotti e patate, poi il tutto veniva fritto. I padroni scoperta questa invenzione lo fecero diventare lo spuntino pomeridiano da accompagnarsi con il tè.

Curiosità sui muffin

  • Gli uomini che li vendevano per strada erano detti muffin men perché li portavano appesi al collo o sui vassoi e attiravano le persone con una campanella
  • sbarcarono in America nel XIX secolo e ovviamente la ricetta fu cambiata
  • oggi esistono Muffins con spezie, datteri, mele, orzo, mais, ribes, uvetta, noci, patate, riso, prosciutto, bacon e zucca

Muffin bimby

Ricetta per i modelli TM5 TM6

Ingredienti:

  • 120 g di latte
  • 250 g di zucchero
  • 4 albumi
  • 1 pizzico di sale
  • 250 g di burro a temperatura ambiente a pezzi
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 4 tuorli
  • 250 g di farina bianca tipo 00
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Come si fa

Preriscaldare il forno a 200°C. 

Posare una ciotola sopra il coperchio del boccale, pesare al suo interno il latte e mettere da parte. Collocare sopra il coperchio del boccale un’altra ciotola, pesare al suo interno lo zucchero e mettere da parte.

Collocare la farfalla. Porre nel boccale gli albumi e il sale, montare: 4 min./vel. 3.5. Rimuovere la farfalla e trasferire in una ciotola capiente e tenere da parte.

Porre nel boccale il burro e mescolare: 15 sec./vel. 3.

Con lame in movimento a vel. 4 aggiungere dal foro del coperchio lo zucchero messo da parte in precedenza, lo zucchero vanigliato, i tuorli uno per volta e il latte.

Aggiungere la farina e il lievito, mescolare: 30 sec./vel. 4. Unire al composto gli albumi montati a neve e incorporarli poco per volta delicatamente con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto. 

Porre il composto nei pirottini avendo cura di riempirli non oltre i ¾. Lasciare riposare per 30 minuti.

Cuocere in forno caldo per 10 minuti (200°C). 

Servire freddi.