La crema pasticcera è la più buona e più famosa del mondo e si può preparare con il bimby.
Pare che sia nata nel 1800, in Francia, usata come oggi nel ripieno dei dolci. L’inventore fu probabilmente François Massialot, nato a Limoges 1660, cuoco di diversi personaggi illustri come Philippe I, duca di Orléans (fratello di Luigi XIV), del duca d’Aumont, del cardinale d’Estrées e del marchese de Louvois.
E’ importante utilizzare i migliori ingredienti nelle proprie creme, infatti hanno bisogno di molta cura nell’igiene, nella freschezza e hanno bisogno di essere utilizzate in modo adeguato, per evitare che si rovini l’impasto.
Ci si può farcire i pan di Spagna, i bignè e le torte o i pasticcini in generale come i cannoncini.
Molti non sanno che lessa è la base di tante altre creme golosissime come la crema diplomatica che nasce dall’unione tra pasticcera e chantilly e la crema chiboust che nasce dall’unione di pasticcera con della meringa all’italiana ed anche la crema inglese che è una sorta di pasticcera “più liquida”, perché priva di ingredienti addensanti come la farina o altri amidi.
Crema pasticcera bimby
Ricetta per i modelli: TM5 TM6
Ingredienti
- 500 g di latte intero
- 5 tuorli
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato, fatto in casa
- 50 g di farina tipo 00
Come si fa:
Porre nel boccale il latte, i tuorli, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, la farina (o la frumina) e cuocere: 7 min./90°C/vel. 4.
Spostare la crema in una ciotola, ricoprire con pellicola trasparente facendola aderire alla superficie e fare raffreddare.
Servire a temperatura ambiente o fredda e utilizzare come desiderato.