Zuppa di farro e castagne
Un piatto tipicamente autunnale ed invernale: la zuppa di farro e castagne.
Ho provato questa zuppa e ne ho parlato con le colleghe di pilates che però hanno storto il naso alla parola castagne, stanno bene in una zuppa? Ebbene sì.
Zuppa di farro e castagne: come farla con il Bimby
Ricetta per i modelli: TM31 TM5 TM6
Ingredienti
- 1350 g di acqua (di cui 850 calda)
- 1 cucchiaino di sale
- 250 g di farro perlato
- 60 g di cipolla a pezzi
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 600 g di verdure miste (zucca, carote, patate, zucchine) a tocchetti
- 1 foglia di alloro fresca
- ½ – 1 cucchiaino di dado per brodo vegetale
- 12 castagne cotte e pelate a pezzi
Procedimento
Porre nel boccale 500 g di acqua, ½ cucchiaino di sale e il farro, cuocere: 25 min./100°C/vel. 1. Scolare il farro con l’aiuto del cestello, passarlo sotto l’acqua corrente fredda e trasferire in una ciotola, tenere da parte. Lavare il boccale.
Porre nel boccale la cipolla e tritare: 4 sec./vel. 7. Radunare sul fondo con la spatola.
Unire l’olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Aggiunger le verdure, ½ cucchiaino di sale e l’alloro, insaporire: 5 min./120°C/vel. 1.
Aggiungere i restanti 850 g di acqua e il dado, cuocere: 20 min./100°C/vel. 1.
Aggiungere il farro cotto e le castagne, mescolare bene con la spatola e cuocere: 5 min./100°C/vel. 1.
5 Curiosità sulle castagne
- Perché un castagno cominci a fruttificare ci vogliono almeno 15 anni
- la farina di castagne e tutti i prodotti derivati sono adatti ai celiaci
- per poterle pelare senza ustionarsi le mani basta riporle cotte dentro una busta di carta e attendere una decina di minuti
- Nel medioevo erano ritenute afrodisiache
- i marroni erano cibo da nobili mentre le semplici castagne da plebei
Un altro piatto che ricorda l’inverno sono i fagioli all’uccelletto, li avete mai provati?