Il migliaccio Bimby è un dolce tipico della tradizione napoletana ed è proprio tipico deò periodo di carnevale.
Si suppone che sia originaria dell’anno mille nata come dolce economico e corroborante fatto di latte e semolino con miglio e sangue di maiale. Pare che il termine “migliaccio” derivi dal latino miliaccium che indica un tradizionale pane di miglio tipico del Medioevo. Con la farina del miglio non si preparava solo il pane ma anche i dolci dei poveri.
Questo dolce si preparava in concomitanza con il periodo della macellazione del maiale. L’utilizzo del sangue di maiale, non era ben visto né dalla Chiesa Cattolica né dalla classe borghese ma i poveri lo consideravano un alimento completo.
Al giorno d’oggi è una torta morbida di ricotta aromatizzata alla vanillina ed esiste anche in versione salata.
Migliaccio Bimby
Ricetta per i modelli: TM5 TM6
Ingredienti per 6 persone:
- 125 gr di semolino
- 135 gr di zucchero
- 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
- 175 gr di ricotta
- 1/2 l di latte (intero)
- 20 gr di burro
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 bustina di vanillina
Come si fa
Pelare un’arancia, senza la parte bianca, inserirla nel boccale e frullarla 10 sec. a vel.7.
Unire nel boccale il latte e il burro e fatelo cuocere 6 min. 90° vel. 4.
Proseguire la cottura e aggiungere il semolino 2 min. 90° vel. 4.
Aggiungere le uova, la ricotta, lo zucchero e la vanillina 40 sec. vel.6 e 2 sec. vel. 7.
Versare il composto in un tegame, unto con olio e un po’ di semolino ed infornare in forno preriscaldato a 160° per 60 minuti e alzate la temperatura a 180° negli ultimi cinque minuti di cottura.
Sfornate il migliaccio Bimby e fatelo raffreddare completamente.