Il ragù è forse il condimento più delizioso che ci sia per la pasta. ma vediamo come realizzare il Ragù bimby
S’intende ovviamente quello classico di carne macinata tipico della cucina bolognese.
Si narra che abbia origini francesi per via del nome che discenderebbe da ragôut, che significa risvegliare, l’appetito credo. Era un termine che indicava salse e stufati corroboranti a base di carne soprattutto.
Ma le nostre leggende dicono che sia stata invenzione di un cuoco bolognese che lavorava alla corte francese di Luigi XIV, inizialmente era uno spezzatino di carne a cui in un secondo momento si aggiunse il passato di pomodoro.
Ragù bimby
Ricetta per modelli TM31 TM5 TM6
Porzioni: 10 porzioni
Ingredienti:
- 800 g di pomodori a pezzi
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 100 g di cipolle a pezzi (2-3 cm)
- 300 g di carne di manzo fesa di spalla, a pezzi (2-3 cm)
- 300 g di salsiccia di maiale spellata e a pezzi (2-3 cm)
- 100 g di vino rosso
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro (opzionale)
- 1 – 2 cucchiaini di sale
- 1 – 2 pizzichi di pepe
- 5 – 6 foglie di basilico fresco, lavate ed asciugate
Come si fa
Porre nel boccale i pomodori, frullare: 30 sec./vel. 10. Mettere da parte.
Porre nel boccale l’olio extravergine di oliva, le cipolle e tritare: 5 sec./vel. 7, poi insaporire: 4 min./120°C/vel. 1.
Aggiungere la carne di manzo, la salsiccia e cuocere: 3 min./120°C/vel. 1.
Unire il vino rosso e, se usato, il concentrato di pomodoro, sfumare: 3 min./120°C/vel. 1 senza misurino.
Accorpare i pomodori frullati, il sale e il pepe, cuocere: 40 min./100°C/vel.
Accludere il basilico, posizionare il cestello al posto del misurino e cuocere: 15 min./Varoma/vel.