Alzi la mano chi non conosce la piadina? Ma si può far con il bimby? Certo.
La piadina, tanto amata da molti è originaria dell’Italia centrale.
Lo sapevate che il nome deriva dal greco “platokis” (focaccia)? C’è invece chi dice che il nome derivi dal romagnolo “piè, piès” rassodarsi, chi a “fiadone” una preparazione simile che troviamo in Abruzzo.
C’è però il prefisso “pita” che indica un pezzetto di pane, citato nel Talmud babilonese per fare riferimento al pane azzimo.
Insomma è una ricetta davvero vecchissima.
La preparazione è davvero molto semplice e veloce, alla portata di tutti. Si può fare anche integrale e la si può farcire con ciò che si vuole.
Piadina bimby
Ricetta per i modelli: TM5 TM6
6 porzioni
Ingredienti
Impasto
- 250 g di latte
- 100 g di strutto
- 500 g di farina tipo 00
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
- 10 g di sale
Come si fa
Impasto
Porre nel boccale il latte e lo strutto, scaldare: 1 min./37°C/vel. 3.
Unire la farina 00, il lievito e il sale, impastare: 2 min./ Spostare l’impasto sul piano di lavoro e compattarlo con le mani. Ricavare 6 palline e coprirle con un foglio di pellicola trasparente.
Sul piano di lavoro infarinato, stendere ogni pallina con il matterello e ottenere 6 dischi. Coprire i dischi con un canovaccio umido in modo che non si secchino
Farcia
Scaldare una padella antiaderente, abbassare il fuoco e cuocere un disco alla volta da entrambi i lati, fino a quando in superficie si formeranno delle bolle e diventa dorata.
Farcire a piacere con gli ingredienti che si preferiscono.