Le crepes bimby le conosciamo tutti: sono cialde rotonde e sottili dalla consistenza soffice ed elastica.
Si possono farcire con ingredienti dolci o salati.
Il nome deriva dal latino “crispus” (arricciato) usato per indicare frittatine leggerissime.
Leggenda vuole che furono inventate nel V sec. per sfamare dei pellegrini francesi giunti stremati a Roma.
La ricetta venne riportata e diffusa in Francia come un alimento restaurativo per il corpo e l’anima.
Un’altra ipotesi vede come padre delle crepes Auguste Escoffier che nel 1903 pare inventò le Crêpes Suzette.
I segreti per una buona crepes:
- ungere bene la padella e non lasciare pezzetti di burro che anneriscano
- girarla solo quando i bordi si staccano
- la pastella deve essere liquida e non densa
Crêpes bimby
TM5 TM6
10 porzioni
Ingredienti
- 50 g di burro + q.b.
- 600 g di latte + q.b.
- 250 g di farina tipo 00
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
Come si fa
Porre nel boccale il burro e sciogliere: 2 min./70°C/vel. 2.
Unire il latte, la farina 00, le uova e il sale, mescolare: 20 sec./vel. 4.
La pastella dovrà avere la consistenza di una crema liquida. Se è troppo densa aggiungere poco latte. Lasciare riposare la pastella almeno 30 minuti prima di usarla.
Ungere con poco burro una padella antiaderente e scaldarla su fiamma media. Versare un mestolino di pastella nella padella, inclinarla affinché il fondo sia ricoperto uniformemente. Cuocere 2-3 minuti o fino a che il bordo della crêpe si colora e si rialza leggermente. Girare la crêpe e cuocerla per un altro minuto.