Il latte condensato viene utilizzato nella preparazione di varie ricette dolci ma sono in molti a consumarlo da solo proprio come dessert.
Il termine tecnico che lo descrive è latte evaporato e la “lunga conservazione” è ottenuta mediante la sottrazione di umidità all’interno del composto.
C’è da dire che è molto calorico, contiene carboidrati, lipidi e glucidi oltre che proteine. C’è anche un apporto di sali minerali degno di nota e ci sono anche alte concentrazioni di riboflavina (vit. B2) e di retinolo equivalenti (vit. A).
Tuttavia è da concedersi sporadicamente ed è sconsigliato in caso di diabete, obesità, pressione alta e problemi cardio-circolatori.
Vediamo come farlo con il bimby.
Latte condensato bimby
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Ingredienti
- 250 g di latte intero
- 190 g di zucchero a velo
- 20 g di burro
- Un pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione
Mettere nel boccale 250 g di latte intero, 190 g di zucchero al velo, un pizzico di vaniglia e scaldare 3 Min. 100° Vel. 2. Se lo si vuole meno dolce basta aggiungere meno zucchero.
Aggiungere 20 g di burro e cuocere 20 Min. 100° Vel. 2.
Controllare se è abbastanza denso, altrimenti cuocere ancora da 3 a 5 Min. Temp. Varoma Vel. 2.
Versare in un barattolo pulito e lasciar freddare.
Chiudere bene e conservare in frigorifero.