Skip to content

Crespelle prosciutto e mozzarella bimby

Le crespelle prosciutto non sono altro che crêpe, una cialda morbida, sottile e non croccante, frittelle salate o dolci tipiche di alcune regioni italiane.

L’impasto è a base di latte, uova, farina e burro e vengono farcite di ripieni vari, dolci o salati e arrotolate o impacchettate su se stesse per racchiuderli.

Curiosità: secondo alcune fonti il nome proviene dal termine latino crispus (arricciato, ondulato), o dal termine greco κρίσπος (krìspos “avvolto”‘, “arrotolato”). Si suppone che questa ricetta sia stata inventata in epoca medievale.

In Francia sono un simbolo tradizionale di amicizia e alleanza e vengono servite in occasione della Candelora il 2 febbraio, perché nel V secolo dei pellegrini francesi furono accolti, proprio alla Candelora, da papa Gelasio I. 

Crespelle prosciutto e mozzarella bimby

Ricetta per i modelli TM5 TM6

8 porzioni

Ingredienti:

  • ½ dose di crêpes, come da Libro “Le mie ricette con Bimby”
  • 1 dose di besciamella, come da Libro “Le mie ricette con Bimby”
  • 300 g di prosciutto cotto a fette sottili
  • 200 g di mozzarella per pizza a tocchetti (1 cm)
  • 200 g di ricotta salata a scaglie
  • 10 g di burro

Come si fa

Preparare le crêpes e la besciamella e tenere da parte.

Preriscaldare il forno a 180°C.

Porre nel boccale il prosciutto cotto e la mozzarella, tritare: 10 sec./vel. 6. Spostare in una ciotola, unire la ricotta salata, mescolare e tenere da parte.

Vediamo come Farcire ciascuna crespella con 1 cucchiaio di besciamella, 1 o 2 cucchiai del composto di prosciutto e formaggi e chiudere la crêpes a pacchetto o arrotolarla a formare un cannellone piatto.

Imburrare una pirofila da forno, disporvi tutte le crespelle e coprire con la besciamella rimasta.

Cuocere in forno caldo per 20 minuti circa (180°C) fino a quando la superficie non sarà ben dorata.

Servire ben calde.