La focaccia di mele è uno dei miei comfort food preferiti. Adoro cucinarla nelle serate fredde d’inverno, in quelle autunnali ed in quelle primaverili perché è un dolce che mi rallegra, mi rilassa e che trovo delizioso.
Come sicuramente saprete ha origini anglosassoni ed è una ricetta che venne resa famosa con la colonizzazione degli inglesi dei territori americani tanto che questi ne faranno quasi un culto.
Focaccia di mele bimby
Ricette per i modelli: TM5 TM6
6 porzioni
Ingredienti
- 15 g di lievito di birra fresco
- 15 g di miele
- 250 g di latte
- 320 g di farina di forza (manitoba)
- 180 g di farina tipo 0 + q.b.
- 20 g di burro a pezzi + q.b.
- 40 g di zucchero + q.b.
- 1 cucchiaino colmo di sale
- 3 mele
- 1 limone, il succo
- 2 – 3 cucchiai di zucchero di canna
Come si fa
Porre nel boccale il lievito, il miele e 50 g di latte, sciogliere: 2 min./37°C/vel. 2.
Unire. il resto del latte, la farina di forza, la farina 0, il burro, lo zucchero e il sale, impastare: 3 min.
Spostare l’impasto in una ciotola capiente, compattare con le mani e coprire con pellicola trasparente (vedere consiglio). Lasciare lievitare finché non raddoppia il suo volume (circa 1 ora).
Nel frattempo, sbucciare e tagliare le mele a fette.
Sistemare una placca da forno sul ripiano più basso del forno e preriscaldare il forno a 200°C. Imburrare e infarinare una teglia tonda.
Spostare l’impasto lievitato nella teglia precedentemente preparata e allargarlo con la punta delle dita fino a ricoprire tutta la superficie.
Distribuire sulla superficie della focaccia le fettine di mela inserendole parzialmente nell’impasto, in modo da ricoprire tutta la superficie, spolverizzare con 2-3 cucchiai di zucchero di canna e distribuire alcuni fiocchetti di burro sopra le mele.
Cuocere in forno caldo per 25-30 minuti (200°C).