La focaccia di Recco è anche detta “Fugassa co formaggio” ed è un prodotto tipico della Liguria.
Anni addietro era una ricetta tipica dei giorni dei morti. E’ una foccacia molto sottile rispetto a quella classica perché non viene messo il lievito e perché è ripiena di formaggetta morbida, generalmente si usa la crescenza. Esistono anche con altri ingredienti come formaggio e prosciutto cotto, formaggio e würstel, speck e fontina, ecc.
Alla fine è un cibo molto semplice come tutte le altre focacce quindi a base di farina, acqua, olio, sale, lievito e formaggio.
Quando è nata la Focaccia di Recco? Se ne è trovata traccia nella letteratura del XIX secolo.
Curiosità: dall’estate del 2011 la Focaccia di Recco con il formaggio si fregia del marchio dell’IGP.
Focaccia di Recco bimby
Ricetta per i modelli: TM31 TM5 TM6
3 porzioni
Ingredienti:
Impasto
- 400 g di farina manitoba + q.b.
- 200 g di acqua
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino raso di sale
Terminare la preparazione
- olio extravergine di oliva q.b.
- 600 g di crescenza a pezzi
- 200 g di crescenza
Preparazione:
Impasto
Porre nel boccale la farina, l’acqua, l’olio extravergine di oliva e il sale, impastare: 30 sec./vel. 5.
Impastare: 2 min. Spostare l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividerlo in 6 parti uguali. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Terminare la preparazione
Preriscaldare il forno a 230°C e oliare una placca del forno.
Con l’aiuto di matterello stendere le palline in 2 dischi molto sottili.
Mettere il primo disco sulla placca preparata e distribuire 200 g di crescenza a pezzi su tutta la superficie lasciando un bordo di circa 2-3 cm. Coprire con un secondo disco e premere bene con le dita i bordi affinché le due sfoglie aderiscano tra loro.
Cuocere in forno caldo per circa 10 minuti (230°C) o sino a che la superficie della focaccia non sarà dorata. Ripetere il passaggio e cuocere anche le altre due focacce.