Skip to content

Focaccia morbida bimby, ecco la ricetta

Focaccia morbida bimby

Che ne dite di una merenda a base di focaccia morbida bimby?

Si tratta di focaccia morbida, piccola e tonda, ottima per la merenda o da farcire per il pranzo.

Si tratta come sempre di focacce tipiche italiane che possono essere riempite con gli ingredienti che si vogliono e farcite con pesti e salse, per esempio, la salsa guacamole

Focacce tipiche italiane

Quali sono le principali focacce italiane?

  • focaccia alla genovese
  • focaccia con le cipolle
  • focaccia di Recco 
  • focaccia dolce
  • focaccia con l’uva, tipica di Firenze e di Prato
  • focaccia di Susa
  • focaccia novese, tipica del basso Piemonte
  • focaccia barese 
  • focaccia messinese
  • focaccia veneta
  • crescia, delle Marche
  • schiacciata fiorentina
  • strazzata, diffusa nella Basilicata 
  • Vastedda, proveniente dalla Sicilia

Focaccia morbida bimby per il modello TM6

Dosi e ingredienti per 15 focacce di piccola dimensione

Ingredienti:

  • 1430 g di acqua
  • 5 g di zucchero
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 40 g di latte
  • 400 g di farina manitoba
  • Olio extravergine di oliva (40 gr circa)
  • 12 g di sale
  • sale grosso q.b.

Come si fa la focaccia morbida:

Rivestire il recipiente del Varoma con carta forno e tenere da parte.

Porre nel boccale 180 g di acqua, lo zucchero, il lievito di birra e mescolare: 20 sec./vel. 2

Unire il latte, la farina manitoba, l’olio extravergine di oliva e il sale, impastare: Spiga 2 min. Spostare l’impasto sul piano di lavoro e compattarlo in una palla liscia. Sistemare l’impasto nel recipiente del Varoma e chiudere con il coperchio.

Porre nel boccale 250 g di acqua, posizionare il Varoma, impostare Fermentazione /2 h/37°C. Togliere con attenzione il Varoma.

Porre nel boccale 1000 g di acqua e impostare: Pulizia. Svuotare il boccale.

Rivestire la placca del forno con carta forno. Riprendere l’impasto lievitato, lavorarlo velocemente sul piano di lavoro infarinato e suddividerlo in pezzi da 35 g. Formare delle palline, appiattirle con le mani formando dei dischi e posizionarle sulla placca preparata. Spennellare la superficie con olio extravergine di oliva e cospargere in superficie un leggero strato di sale grosso. Ricoprire la placca con pellicola trasparente e lasciare riposare 45 minuti.

Terminare la preparazione

Preriscaldare il forno a 200°C.

Togliere la pellicola trasparente e cuocere in forno caldo per circa 10-15 minuti (200°C). Togliere con attenzione dal forno e fare raffreddare le focaccine su una gratella.