Skip to content

Focaccia pugliese bimby, ecco la ricetta

Il pane e le focacce sono un prodotto tipico e famoso della Puglia. Focaccia pugliese bimby, ecco la ricetta

Pare che la focaccia sia stata inventata dai Fenici e si trattava in origine di un impasto a base di  miglio, orzo, acqua e sale che Catone nel II secolo A.C. “raccontava” come un impasto di forma rotonda cotto su pietra con olio d’oliva, spezie e miele.

Questo impasto si diffuse in Grecia e poi nell’antica Roma. 

Si vocifera anche l’impasto sia nato ad Altamura o Laterza, come variante del tradizionale pane di grano duro. 

Focaccia pugliese bimby

Ricetta per modelli: TM5 TM6

4 porzioni

Ingredienti:

  • 150 g di patate pelate e a pezzi (circa 2-3 cm)
  • 250 g di acqua
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 35 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • 350 g di farina di forza (manitoba)
  • 150 g di farina di semola di grano duro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 spicchi di aglio (opzionale)
  • 20 pomodorini ciliegino a metà
  • 1 pizzico di origano secco
  • 1 cucchiaio di sale grosso

Come si fa

Porre nel boccale le patate e tritare: 10 sec./vel. 7. Radunare sul fondo con la spatola.

Unire 50 g di acqua, il lievito e lo zucchero, sciogliere: 2 min./37°C/vel. 2.

Aggiungere l’acqua rimanente,  20 g di olio extravergine di oliva, la farina, la semola di grano duro e il sale, impastare: 6 min./

Spostare l’impasto in una ciotola capiente e coprire con pellicola trasparente (vedere consiglio). Far lievitare l’impasto fino a che non risulterà raddoppiato (circa ½ ora).

Porre nel boccale 15 g di olio extravergine di oliva e l’aglio, tritare: 4 sec./vel. 8.

Unire i pomodori ciliegino e l’origano, mescolare: 10 sec./vel. 1. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e tenere da parte.

Preriscaldare il forno a 230°C e ungere una placca del forno con abbondante olio extravergine di oliva.

Riprendere l’impasto, trasferirlo nella placca del forno preparata e allargarlo coprendo tutta la superficie disponibile. 

Spargere i pomodorini premendoli bene all’interno della pasta ed 1 cucchiaio di sale grosso.

Cuocere in forno caldo per 15-20 minuti (230°C).