La focaccia secca è anche nota come pizza scrocchiarella, saporita, profumata e croccante.
E’ ideale come snack, stuzzichino e si può mangiare da sola o farcita (sì sto pensando alla mortadella).
E’ bassa, scrocchiante e molto leggera.
Una focaccia diversa assolutamente da provare.
Focaccia secca bimby
Questa ricetta è per i modelli TM31 e TM5
8 pezzi
Ingredienti:
- 300 g di acqua
- 10 g di lievito di birra fresco
- Un cucchiaino di miele
- 500 g di farina 0
- 10 g di sale
- 15 g di olio extravergine di oliva
- Rosmarino q.b.
Per l’emulsione
- 30 g di acqua
- 30 g di olio extravergine di oliva
- Un cucchiaino di sale
Come si fa:
Porre nel boccale 300 g di acqua, 10 g di lievito e un cucchiaino di miele. 30 Sec. 37° Vel. 1.
Unire 500 g di farina 0, 10 g di sale e 15 g di olio. 30 Sec. Vel. Spiga.
Lasciar riposare 10 Min.
Impastare 10 Sec. Vel. Spiga e lascia riposare altri 10 Min.
Ripetere questo passaggio ancora 2 volte.
Dopo aver impastato la seconda volta, spostare l’impasto sul piano di lavoro infarinato, formare una palla e lasciar lievitare in una ciotola a riparo da correnti d’aria per circa 1 Ora, fino al raddoppio del volume.
Preriscaldare il forno a 220°.
Lavorare nuovamente l’impasto, sgonfiare delicatamente con i pugni, dividere in 8 parti uguali, formare altrettante palline e lasciar 10 Min. a riposare coperte con un telo di cotone.
Sciogliere un cucchiaio di sale in 30 g di acqua, aggiungi 30 g d’olio ed emulsionare bene.
Stendere ogni pallina con un matterello dello spessore di 3 mm, bucare con cura ogni sfoglia, spennellare con l’emulsione preparata, condire con aghetti di rosmarino e cuocere 8 Min. a 220°.