Skip to content

Pizza Gourmet con friggitelli e alici marinate bimby

Pizza Gourmet con friggitelli e alici marinate bimby: ma cos’è una pizza gourmet? Non è una semplice pizza, è molto di più.

Significa maggior cura delle materie prime, maggiore attenzione nella presentazione scelta di ingredienti particolari.

Carlo Cracco è stato il pioniere della pizza gourmet, secondo lui una pizza speciale si distingue per il lievito madre obbligatorio, gli ingredienti devono essere locali e di alta qualità.

Dobbiamo necessariamente andare in una pizzeria di alto livello per gustare una pizza gourmet? No, possiamo farla casa.

Pizza Gourmet con friggitelli e alici marinate bimby

Ricetta per i modelli: TM5 TM6

4 porzioni

Ingredienti

  • 750 g di acqua
  • ½ cubetto di lievito di birra fresco sbriciolato (vedere consigli)
  • 400 g di farina multicereali
  • 10 g di sale
  • 75 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • 12 peperoni friggitelli, puliti (vedere consigli)
  • 1 spicchio di aglio
  • 250 g di mozzarella fiordilatte, scolata e a tocchetti
  • 80 g di filetti di acciuga sott’olio, sgocciolati

Come si fa

Porre nel boccale 250 g di acqua e il lievito, mescolare: 20 sec./vel. 2.

Unire la farina multicereali, il sale e 25 g di olio extravergine di oliva, impastare: 4 min. 

Spostare l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo in un panetto omogeneo e riporlo in una ciotola capiente. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore.

Lavare il boccale.

Distribuire i friggitelli tra il recipiente e il vassoio del Varoma. Collocare il vassoio sul recipiente e chiudere il Varoma con il coperchio.

Porre nel boccale 500 g di acqua, posizionare il Varoma e cuocere a vapore: 25 min./Varoma/vel. 2. Togliere con attenzione il Varoma. Svuotare e asciugare il boccale.

Porre nel boccale 50 g di olio extravergine di oliva e l’aglio, insaporire: 5 min./120°C/vel. 1.

Unire i friggitelli e insaporire: 5 min./120°C/vel. Spostare i friggitelli in una ciotola e far raffreddare.

Riprendere l’impasto lievitato e dividerlo in 4 panetti pressappoco dello stesso peso. Ungere con un filo di olio extravergine di oliva 4 teglie rotonde per pizza e stendere in ciascuna i panetti, coprendo la superficie della teglia e creando un cornicione. Lasciare riposare per 30 minuti e, nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.

Condire le pizze con la mozzarella, i filetti di acciuga e i friggitelli. Irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere in forno caldo per 15-20 minuti (200°C).