Skip to content

Pizza Napoletana bimby, ecco la ricetta

A chi non piacerebbe fare la vera pizza napoletana in casa? Con il bimby perché no.

Questa pietanza tipica italiana esiste dal 1600 ci pensate?

All’inizio si trattava di pasta per pane cotta in forni a legna, condita con aglio, strutto e sale grosso, oppure con caciocavallo e basilico. Poi arrivarono l’olio ed il pomodoro, il secondo per via della scoperta dell’America.

Nel 1800 sappiamo che c’era già la pizza margherita ovvero pomodoro e mozzarella.

Raffaele Esposito, miglior cuoco di Napoli nel 1889, per le visite dei reali realizzò tre pizze: la pizza alla Mastunicòla (strutto, formaggio e basilico), la pizza alla Marinara (pomodoro, aglio, olio e origano) e la pizza pomodoro e mozzarella.

Re Umberto I e la Regina Margherita ne furono conquistati ed Esposito diede il nome della Regina Margherita alla sua pizza al pomodoro e mozzarella.

Il resto è storia: gradualmente la pizza si è diffusa in Italia, in Europa e nel mondo.

Pizza Napoletana bimby

Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5

Dosi per 750 g

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 10 g di sale
  • 300 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco

Come si fa

Porre una ciotola sul coperchio del Bimby e pesare 300 g di farina 0 e 10 g di sale.

Mescolare sale e farina e mettere da parte.

Versare nel boccale 300 g di acqua, sbriciolare 10 g di lievito di birra fresco e sciogliere 2 Min. 37° Vel. 1.

Unire 200 g di farina 0 (non quella messa da parte) e impastare 3 Min. Vel. Spiga. Unire poco alla volta, dal foro del coperchio, la farina mescolata con il sale.

Lasciar riposare 2 Min.

Impastare nuovamente 2 Min. Vel. Spiga.

Lasciar lievitare 2 ore nel boccale.

Impastare 1 Min. Vel. Spiga.

Rimuovere l’impasto dal boccale e metterlo a lievitare in luogo caldo ancora per 2 Ore.

Rovesciare l’impasto su un piano infarinato, divididerlo in 3 parti da circa 250 g l’una e lasciar i panetti così ottenuti a lievitare, coperti con un panno, per 6 Ore.

Stendere la pizza con le mani e condirla.

Cuocere in forno (se elettrico, in modalità ventilato) 5 Min. a 250°.