Skip to content

Crescentine bimby ecco la ricetta

Oggi impariamo a fare le crescentine bimby.

Cosa sono le crescentine? Forse le conoscete come tigelle.

Si tratta di un piatto povero nato in Emilia: in periodi antichi nelle case delle famiglie più povere era il piatto principale che si usava per sfamare la famiglia.

Il nome deriva dai dischi in cui questa pietanza veniva cotta.

Le famiglie prelevavano argilla dal terreno dei castagneti, la impastavano con terra refrattaria e la cuocevano ottenendo dei dischi, le tigelle, in cui cuocere le crescrentine.

Tigella deriva da tegella, diminutivo di tegula che in latino volgare significava coperchio, dal verbo tegere (coprire). 

Crescentine bimby

Ricetta compatibile con Bimby TM5 e Bimby TM31

500 g di crescentine

Ingredienti

  • 10 g lievito di birra
  • 250 g latte
  • un pizzico zucchero semolato
  • 500 g farina 00
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • un cucchiaino sale fino

Come cucinare la ricetta

Porre nel boccale il lievito sbriciolato, il latte e un pizzico di zucchero: 20 sec. vel. 2.

Unire la farina, l’olio e il sale: 2 min. vel. Spiga.

Spostare in una ciotola e lasciare lievitare coperta da pellicola per 1 ora.

Riprendere l’impasto lievitato e formare delle palline, appiattirle con il mattarello e tenerle coperte a lievitare ancora per 1 ora.

Cuocere le crescentine in padella.