Skip to content

Farinata di ceci bimby

Ho scoperto da poco la farinata di ceci bimby avvicinandomi alla cucina vegana.

Non sono vegetariana o vegana, seguito ad essere onnivora ma per scelta ho abbassato il consumo di carne, perché consumare troppa carne non fa bene alla salute e sta distruggendo il pianeta.

Non solo anche latte e uova hanno lo stesso impatto, quindi anche se mangio le uova ogni tanto opto per delle versioni di piatti vegane che non le contengono.

La frittata ad esempio, si può fare senza uova e altro non è che la farinata di ceci.

Si tratta di un piatto italiano tipico della tradizione ligure ed anche toscana.

Ha origini antiche: alcuni suppongono che si tratti di una ricetta latina, altri greca. Si suppone che la prima ricetta prevedesse un purè di ceci poi cotto in forno.

Alcune leggende parlano di Pisa altre di Genova come luogo natale della ricetta.

In ogni caso ho scoperto che è molto buona e molto facile da preparare.

Farinata di ceci bimby

TM31 TM5 TM6

Porzioni 1

Ingredienti

  • 150 g di farina di ceci
  • 450 g di acqua
  • 25 g di olio extravergine di oliva
  • ½ cucchiaino di sale + q.b.
  • 1 pizzico di pepe nero macinato + q.b.

Come si fa

Preriscaldare il forno a 220°C. 

Porre nel boccale la farina di ceci e con lame in movimento a vel. 2, versare nel frattempo l’acqua dal foro del coperchio, poco per volta non tutta insieme. Spostare il composto in una ciotola e lasciare riposare 30 minuti.

Rimuovere la schiuma formatasi sulla superficie del composto (usate un mestolo forato).

Apporre nel boccale il composto, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe, mescolare: 30 sec./vel. 2.

Frullare: 20 sec./vel. 4. Rivestire una tortiera con carta da forno bagnata con dell’olio.

Spostare il composto nella tortiera preparata e stenderlo in maniera uniforme sino a ricoprire tutta la superficie.

Irrorare la superficie con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere per circa 50-55 minuti (220°C).