Skip to content

Pane di segale bimby, buono come quello del panificio

Pane di segale bimby

Conoscete il pane di segale bimby? Il pane fatto con un cereale molto in voga ultimamente: la segale, oggi impareremo come preparalo e qualche curiosità su questo nutriente cereale.

Curiosità sul cereale del pane di segale bimby

La segale è un cereale molto antico e ne esistono di due tipi: invernale ed estivo. 

In Europa centrale si coltiva la segale invernale mentre la segale estiva viene coltivata solo in regioni con pericolo di gelate tardive e in posizioni montuose esposte. Si semina fra settembre e ottobre e si raccoglie in primavera.

Pare sia stata scoperta fra i 2000 – 3000 anni fa nei campi di grano dell’Asia minore, divenne il cibo base di Celti e Germani, mentre i romani non ne apprezzavano il sapore forte.

Si è valutato che il consumo di pane di segale aumenti la protezione dalle malattie cardiovascolari poiché le viene attribuita un’azione antiarteriosclerotica e protettrice dei vasi sanguigni.



Come fare in casa il pane di segale bimby

Questa ricetta del pane di segale bimby è per i modelli TM5 TM6

8 porzioni

Ingredienti

  • 300 g di acqua
  • 1 cucchiaino di malto di orzo
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 200 g di farina tipo 1
  • 300 g di farina di segale
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale

Come si fa

Porre nel boccale l’acqua, il malto di orzo e il lievito di birra, sciogliere: 3 min./37°C/vel. 2

Unire la farina, la farina di segale, l’olio extravergine di oliva e il sale, impastare: 3 min. L’impasto deve essere elastico.

Foderare uno stampo da plumcake con carta forno. Spostare l’impasto nello stampo preparato e livellarlo. Lasciare lievitare in luogo tiepido per 2 ore.

Preriscaldare il forno a 180°C.

Cuocere in forno caldo per 45 minuti (180°C).