Skip to content

Pane integrale bimby

pane integrale bimby

Avete mai fatto il pane integrale bimby? Farlo a casa è una bella comodità anche perché ci raccomandano sempre di mangiar meno cibi raffinati e più cibi integrali, perché non provare?

Quali sono i vantaggi del consumo di pane integrale rispetto a quello bianco

I vantaggi del consumo di pane integrale rispetto a quello bianco sono:

  • Prevenzione del diabete di tipo 2 perché evita i picchi glicemici
  • Evita l’ipercolesterolemia e delle malattie cardiovascolari
  • Prevenzione dell’obesità
  • inoltre essendo ricco di fibre è un prezioso alleato per la salute dell’intestino.

C’è da dire inoltre che il pane integrale è un ottimo cibo contro stress e nervosismo perché ricco di vitamine del gruppo B (preziose per il sistema nervoso) e nel minerale salva-umore, il magnesio.

Pane integrale bimby: ricetta per i modelli TM5 TM6

Con questa ricetta otterrete circa 16 fette di pane integrale fatto in casa

Ingredienti

  • 15 g di olio extravergine di oliva + q.b.
  • 250 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 15 g di malto di orzo
  • 450 g di farina integrale
  • 10 g di sale

Come si fa in casa il pane integrale bimby:

Ungere una ciotola con dell’olio extravergine di oliva e tenere da parte.

Porre nel boccale l’acqua, il lievito di birra, il malto di orzo e l’olio extravergine di oliva, scaldare: 2 min./37°C/vel. 2.

Unire la farina integrale, il sale e impastare: 2 min. Spostare l’impasto nella ciotola preparata e coprire con pellicola trasparente.

Lasciare lievitare l’impasto per 2 ore.

Rivestire uno stampo rettangolare da plumcake con carta forno. 

Recuperare l’impasto lievitato e lavorarlo, farne una palla e spostarlo all’interno dello stampo preparato. Lasciare lievitare nuovamente per mezz’ora. Nel mentre preriscaldare il forno a 200°C.

Cuocere il pane integrale per 30-40 minuti (200°C) sino a che la superficie risulterà dorata. 

Altre ricette per fare in casa il pane con il robot da cucina multifunzione sono: pane per sandwich e le altre ricette del pane, tutte diverse da scegliere in base ai propri gusti!