Skip to content

Pitta di patate bimby, ecco la ricetta

Pitta di patate bimby: ovvero la tipica pitta salentina.

Non è assolutamente un gattò ma è un piatto tipico pugliese, nato si suppone a metà Settecento.

Ci si possono mettere i condimenti che si vogliono ma noi di seguito proporremo la ricetta originale. 

Ma cos’è esattamente? Si tratta di una sorta di focaccia formata da due strati di patate lesse, schiacciate e condite con formaggio, sale, pepe e uova. Il ripieno può essere di qualsivoglia tipologia anche se la ricetta tradizionale prevede sugo, mentuccia e altre spezie. 

Perchè non possiamo definirlo un gattò? Perchè il gattò è un piatto napoletano (inventato fra l’altro nello stesso periodo) che a differenza dalla pitta prevede, tra gli ingredienti, anche burro e noce moscata.

Pitta di patate bimby

Ricetta per modello TM 31

6  porzioni

Ingredienti:

  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • 350 grammi acqua calda
  • 150 grammi di pecorino salentino stagionato, (o altro pecorino)
  • 1 uovo medio
  • 250 grammi di cipolle dorate
  • 70 grammi di olice nere denocciolate, (preferibilmente del salento)
  • 300 grammi di polpa di pomodoro a pezzettoni
  • 1 cucchiaio raso di capperi sottaceto
  • 60 grammi di olio evo
  • Sale qb
  • qualche foglia di mentuccia, (o menta)
  • pan grattato qb

Come si fa

Sbucciare e tagliare a pezzettoni la cipolla.

Inserire il pecorino tagliato a pezzi nel boccale e tritare 15 sec. vel.8, quindi mettetelo da parte. Senza lavare il boccale, inserire le cipolle, unire l’olio e far rosolare 10 min. 100° vel.1.

Aggiungere ora la polpa di pomodoro e programmare la cottura per 20 min. 100° vel.1.

Dopo 10 minuti (dei 20 totali) aggiungere anche le olive tagliate a metà e i capperi; a due minuti dalla fine unire anche le foglie di mentuccia (o menta) tritate a mano. 

Pelare e lavare le patate, tagliarle a pezzi.

Inserire la farfalla, poi le patate, l’acqua calda e un pizzico di sale (che sia un pizzico!) e cuocere 25 min. 100° vel. 1. Svuotare il boccale e mettere le patate a raffreddare.

In una capiente ciotola, aggiungere alla purea di patate il pecorino grattugiato e l’uovo e mescolare.

Imburrare una pirofila, cospargerla con il pan grattato e versarci la metà delle patate livellando per bene.

Versare ora la farcia e livellarla.

Infine, ricoprire con l’altra metà delle patate aiutandosi con un cucchiaio bagnato.

Livellare il tutto, cospargere con altro pan grattato ed infornare a 200° per 30 minuti circa.