
Biscotti della fortuna bimby: un’idea simpatica da fare in casa con il robot multifunzione per stupire gli ospiti. Perché sarà capitato a tutti di andare in un ristorante cinese e, alla fine della cena, con il conto, ricevere un croccante biscotto con all’interno un bigliettino augurale: sono i Biscotti della Fortuna, biscottini di cialda molto diffusi nei ristoranti orientali qui in Europa e che oggi impareremo a cucinare con il Bimby.
Eppure in Cina non esistono!
Ma se avete ugualmente deciso di stupire parenti ed amici con una cena o pranzo a tema orientale questa è davvero un’ottima trovata.
5 curiosità sui biscotti della fortuna
- Sono stati inventati in Giappone pare ma siano stati diffusi dai cinesi in Occidente (in Cina non esistono)
- Pare che siano un’invenzione di un giapponese che viveva in America durante la prima guerra mondiale
- Gli autori della ricetta sarebbero Makoto Hagiwara, giapponese, e David Jung, cinese. Hagiwara faceva il custode nei giardini del tè in Giappone dove venivano serviti i senbei (antenati dei biscotti della fortuna)
- Il cantante David Jung, approdato a Los Angeles, fondò nel 1916 la Hong Kong Noodle Company e iniziò a produrre anche i biscotti della fortuna
- A fine Anni ’50 venivano prodotti circa 250 milioni di biscotti della fortuna ad opera dei cinesi che si appropriarono dell’invenzione.
Biscotti della fortuna bimby: ricetta
Ricetta indicata per i modelli BimbyTM5 e Bimby TM31.
Dosi per 4 persone.
Ingredienti per fare i biscotti della fortuna con il Bimby
- 80 g di zucchero
- 45 g burro
- 3 albumi
- Sale q.b.
- Una fialetta di aroma vaniglia
- 90 g di farina 00
Procedimento:
Tagliare 4 striscioline di carta bianca di 1 x 7 cm e scriverci sopra frasi simpatiche o di auguri.
Accendere il forno a 180°.
Su un foglio di carta da forno disegnare con una matita 4 cerchi. Capovolgere il foglio e foderarci la placca da forno.
Quindi porre nel boccale 80 g di zucchero e polverizzare 10 Sec. Vel. 8 e tenerlo da parte.
Sciogliere 45 g di burro a pezzi nel boccale per 50 Sec. 50° Vel. 1. Mettere da parte.
Nel boccale pulito e asciutto inserire la farfalla, versare 3 albumi, un pizzico di sale e montare 4 Min. Vel. 4.
Unire il burro sciolto, la fialetta di vaniglia e mescolare 40 Sec. Vel. 4.
Porre il misurino sul coperchio, attivare la bilancia e pesare 90 g di farina.
Mescolare 1 Min. Vel. 4, versando la farina dal foro del coperchio.
Radunare sul fondo con la spatola e impastare di nuovo 20 Sec. Vel. 4.
Versare un cucchiaio di composto in ciascuno dei cerchi disegnati e distribuirlo bene.
Cuocere 7 Min. a 180°
Disporre al centro di ogni biscotto un bigliettino, piegare la cialda a metà e far combaciare le due estremità.

Inserire il biscotto appena fatto all’interno di una tazzina per farlo freddare tenendo la forma, quindi confezionare secondo i propri gusti per donarlo a fine pasto ai commensali.
Le prossime ricette orientali saranno il maiale in agrodolce e i ravioli al vapore, segui il blog per restare aggiornato.