Skip to content

Carciofi ripieni bimby, ecco la ricetta

Carciofi ripieni

Carciofi ripieni bimby: una vera delizia.

Quando arriva la stagione dei carciofi puntualmente ne sono invasa, in casa piacciono a tutti.

Di solito li cucino nelle maniere più svariate ed ultimamente mi sono cimentata con questa ricetta.

Cucinare i carciofi non è difficile, il difficile è pulirli. Munitevi di guanti o strofinate le mani con del succo di limone. Sfogliate la testa del carciofo, occhio alle spine, rimuovendo le foglie più coriacee. Tagliate a pezzi e tuffate in acqua e limone, così non diventano neri.

5 curiosità sui carciofi

  1. Cynara era una ninfa molto bella ma anche molto orgogliosa. Zeus la corteggiò senza risultato e la trasformò in un carciofo
  2. I carciofi sono originari del medioriente ed erano noti anche agli egizi
  3. In Italia furono introdotti dagli etruschi
  4. Il nome moderno viene dall’arabo ‘karshuf’
  5. il carciofo stimola la diuresi, disintossica il fegato ed abbassa il colesterolo nel sangue

Carciofi ripieni bimby: la ricetta

Ricetta per i modelli TM5 TM6

4 porzioni

Ingredienti

  • 5 carciofi interi
  • 1 limone, il succo spremuto fresco
  • 25 g di pecorino
  • 1 mazzetto di menta fresca, le foglioline lavate ed asciugate
  • Mazzetto di prezzemolo fresco, le foglioline lavate ed asciugate (qb)
  • Spicchio di aglio, senza anima
  • 20 g di pangrattato
  • 25 g di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di dado per brodo vegetale

Carciofi ripieni bimby: come si fa

Pulire i carciofi e tagliare i gambi.Riempire una ciotola capiente con acqua fredda e aggiungere il succo di limone. Immergervi i cuori e i gambi e tenere da parte.

Prendere il Varoma e foderarne il vassoio con carta da forno quindi metterlo da parte.

Mettere nel boccale il pecorino e grattugiare: 20 sec./vel. 8. Spostare in una ciotola e tenere da parte.

Unire nel boccale la menta, il prezzemolo e l’aglio, tritare: 4 sec./vel. 8. Radunare sul fondo con la spatola.

Accludere il pecorino grattugiato, il pangrattato e 10 g di olio extravergine di oliva, mescolare: 20 sec./vel. 4. Con il composto ottenuto riempire i cuori di carciofo, disporli a testa in giù sul vassoio del Varoma preparato e chiudere con il coperchio.

Porre nel boccale l’acqua, 15 g di olio extravergine di oliva, il dado e i gambi dei carciofi tagliati a listarelle. 

Collocare il Varoma, chiudere con il coperchio e cuocere: 40 min./Varoma/vel. 1. Rimuovere con attenzione il Varoma e trasferire i carciofi su un piatto da portata.

Frullare: 20 sec./vel. 5. Con la salsina ottenuta irrorare i carciofi e servire caldi.