Pesto fresco di riciclo bimby: esempio perfetto del fatto che io amo cucinare con scarti ed avanzi.
Il pesto poi è davvero semplice da fare non servono troppi ingredienti ne troppo tempo per la realizzazione.
La ricetta del pesto, così come lo conosciamo noi, non ha origini antichissime, risalendo in effetti alla metà del XIX secolo.
Pare che sia nato perché i ricchi condivano i loro banchetti con spezie ricercate, mentre i poveri la usavano insaporire minestre non troppo saporite. Il principe era il basilico.
Nacque l’aggiadda (agliata), una salsa da mortaio a base d’aglio del XIII secolo e che veniva utilizzata per la conservazione di cibi cotti anche se si parla di leggende che riguardano monaci che inventarono questa ricetta.
Pesto fresco di riciclo bimby: la ricetta
Questa ricetta è per i modelli: TM5 TM6
6 porzioni
Ingredienti per la preparazione del pesto fresco di riciclo bimby
- 4 foglie di lattuga tipo lollo, lavate e a pezzi
- 4 foglie di indivia belga, lavate e a pezzi
- 4 pomodorini ciliegia a metà
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di gherigli di noci
- 20 g di pinoli sgusciati
- 200 g di ricotta di pecora fresca, scolata dal siero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di pesto alla genovese
Pesto fresco di riciclo bimby: come si fa
Porre nel boccale l’insalata verde, l’insalata indivia, i pomodori e l’olio extravergine di oliva, frullare: 4 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Accludere le noci e i pinoli, tritare: 6 sec./vel. 5. Radunare sul fondo con la spatola.
Unire la ricotta e il sale, amalgamare: 5 sec/vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Accorpare il pesto al basilico e mescolare: 5 sec/vel. 5. Spostare il pesto in un vasetto di vetro a chiusura ermetica e amalgamare per bene.