
Vellutata di riciclo bimby, una ricetta green che contrasta lo spreco alimentare!
Ecco come farla con pochi semplici ingredienti.
Capita a tutti di avere in frigo avanzi di verdura, pane raffermo ed altri avanzi, sarebbe un peccato buttarli ed in effetti si possono riciclare per creare contorni sfiziosi, zuppe oppure gustose vellutate vegetariane.
Come abbiamo visto per i baccelli dei piselli, anche gli scarti delle verdure si possono riutilizzare, anche se solitamente si eliminano, come le bucce.
Ad esempio io ci faccio delle tisane (scarti di asparagi, lattuga, carciofi e finocchio), il brodo di verdura, il dado vegetale e ancora zuppe e vellutate.
Proprio di vellutate di riciclo parliamo oggi, le mie migliori amiche in inverno.
Avete presente quelle serate fredde e piovose in cui desiderate solo qualcosa di semplice e caldo da cucinare? Ecco, questa ricetta sarà la vostra alleata.
Vellutata di riciclo bimby: ricetta svuotafrigo
Ricetta vegetariana pronta in pochi minuti per preparare una vellutata di riciclo bimby con i modelli: TM31 TM5 TM6. Ottima per non perdere gli ortaggi che in frigo stanno per guastarsi.
4 porzioni
Ingredienti
• 30 g di scalogno a metà
• 20 g di olio extravergine di oliva
• 700 g di verdure miste,
• 500 g di acqua
• 1 cucchiaino di sale
• 100 g di pane raffermo a cubetti, tostato
Come si fa la Vellutata di riciclo bimby
Lavare bene sotto acqua corrente o con un ammollo e tagliare gli scarti delle verdure.
Porre nel boccale lo scalogno e tritare: 5 sec./vel. 7. Radunare sul fondo con la spatola.
Unire l’olio evo e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Aggiungere le verdure, l’acqua e il sale, cuocere: 30 min./100°C/vel. 1, poi frullare: 1 min./vel. 8.
Trasferire la vellutata di riciclo bimby in una zuppiera e servire con i cubetti di pane kamut tostato ed un filo di olio evo.