
I ravioli al vapore sono un piatto tipico cinese che sicuramente conoscete. Si stima che siano stati inventati in Cina circa 1800 anni fa.
Il loro vero nome è jiaozi e secondo alcune teorie sarebbero stati inventati da un medico cinese, Zhang Zhongjing, durante i periodi invernali in cui era solito trattare le persone affette da geloni alle orecchie. A tale scopo veniva allestita una tenda in cui si cuoceva una zuppa calda con dei ravioli da offrire ai pazienti.
Il medico ideò un impasto fatto di spezie, erbe e carne di montone da avvolgere in una pasta sottile che veniva richiusa a forma di orecchio.
In Cina si mangiano specialmente in occasioni festive particolari, si pensa che la loro forma simile alla moneta cinese d’oro (Tael) porti prosperità.
Nella versione giapponese questi ravioli si chiamano gyōza.
Ravioli al vapore: ricetta Bimby
Ricetta per i modelli: TM5 TM6
20 porzioni
Ingredienti:
Impasto dei ravioli
- 200 g di acqua
- 150 g di frumina
- 50 g di amido di mais (maizena)
- ½ cucchiaino di sale
- 20 g di acqua fredda
Ripieno
- 5 – 10 g di radice fresca di zenzero
- 40 g di cipollotto
- 150 g di gamberi crudi sgusciati
- 2 cucchiai di vino bianco
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 200 g di acqua
Ravioli al vapore: come si fanno
Impasto dei ravioli
Porre nel boccale 200 grammi di acqua e scaldare: 2 min./80°C/vel 1.
Unire la frumina, l’amido di mais e il sale, impastare: 15 sec./vel 3. Rimuovere il boccale e lasciare raffreddare per 10 minuti.
Collocare il boccale, unire 20 g di acqua fredda e mescolare: 15 sec./vel 3. Spostare in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 15 minuti.
Ripieno
Porre nel boccale lo zenzero e grattugiare: 3 sec./vel 7.
Unire i cipollotti e tritare: 5 sec./vel 5.
Unire i gamberi, 1 cucchiaio di olio di sesamo, il vino di riso, la salsa di soia e il pepe, mescolare: 15 sec./vel 3.
Spostare l’impasto su una superficie infarinata, ricavarne due rotoli e tagliare ciascuno in dischi.
Coprire ogni disco con un pezzo di carta da forno, leggermente infarinato, e stenderlo con l’aiuto di un mattarello.
Porre un cucchiaino di impasto al centro di ogni disco, spennellare un poco di acqua sui bordi e sigillarli fra loro pizzicandoli.
Sistemare alcuni ravioli nel recipiente del Varoma e nel vassoio da collocare sopra.
sopra a delle rondelle di carota. Posizionare il vassoio del Varoma sopra il recipiente e disporvi altre rondelle di carota e i ravioli rimasti.
Mettere nel boccale 200 grammi di acqua, posizionare il Varoma e cuocere a vapore: 12 min./Varoma/vel 1.
Servire i ravioli caldi con un contorno di verdure o come primo che precede un buon secondo di carne.