Focaccia ai 4 formaggi bimby, l’ideale per una cena sfiziosa. Perchè non pranzo? Non è leggerissima diciamoci la verità. Se apprezzate la pizza di sicuro amerete anche questo piatto. Fra l’altro è molto semplice da preparare. Focaccia ai 4 formaggi bimby: ricetta Ricetta per i modelli: TM5 TM6 6 porzioni ... Leggi tutto
PANE, PIZZA e FOCACCE
Il Pane Guttiau bimby è la versione moderna del famoso pane sardo, una tipologia di carasau detta guttiau. Guttiau in dialetto logudorese significa gocciolato e si ottiene con l’aggiunta di olio extravergine di oliva sulla superficie del pane Carasau, dopo la prima cottura. La sfoglia unta verrà poi ripassata al ... Leggi tutto
Oggi parliamo del pane azzimo senza glutine bimby. Il pane grosso modo piace a tutti, anche quello senza lievito, ovvero azzimo ma non tutti tollerano il glutine. Ecco che allora ho pensato: perché non proviamo a fare il pane senza lievito e senza glutine? Pane azzimo: cos’è e come si ... Leggi tutto
Si può fare la pinsa romana bimby? Certo. Ma cos’è la pinsa? E’ una sorta di focaccia/pizza romana, è caratterizzata da una forma ovale, quasi rettangolare, e da un impasto più secco. Rimane morbida ma allo stesso tempo croccante e si può condire come si preferisce. Curiosità sulla pinsa romana ... Leggi tutto
Pitta di patate bimby: ovvero la tipica pitta salentina. Non è assolutamente un gattò ma è un piatto tipico pugliese, nato si suppone a metà Settecento. Ci si possono mettere i condimenti che si vogliono ma noi di seguito proporremo la ricetta originale. Ma cos’è esattamente? Si tratta di una ... Leggi tutto
La Pasta brisé bimby è un classico base della cucina francese. Ha un gusto neutro ma ci si possono abbinare preparazioni sia dolci che salate. Il termine brisè significa spezzata perché si impasta prima con il burro e con la farina nella quantità sufficiente ad ottenere un impasto di pezzettini ... Leggi tutto
Conoscete il pane carasau bimby? E’ la versione fai da te del tipico pane sardo. Di pane sardo ne esistono diversi tipi, questo è anche meglio noto come carta da musica: si tratta di una sfoglia sottile e croccante. Il termine sardo deriva dal verbo carasare, che significa tostare. E’ ... Leggi tutto
Oggi impariamo a fare le crescentine bimby. Cosa sono le crescentine? Forse le conoscete come tigelle. Si tratta di un piatto povero nato in Emilia: in periodi antichi nelle case delle famiglie più povere era il piatto principale che si usava per sfamare la famiglia. Il nome deriva dai dischi ... Leggi tutto
Panzerotti bimby, come si fanno? Sono una specialità gastronomica tipica delle rosticcerie. Si tratta di un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna. In alcune zone d’Italia con questo termine viene anche indicato il calzone. Esistono molte varianti, soprattutto nel sud d’Italia, la più famosa ... Leggi tutto
Ho scoperto da poco la farinata di ceci bimby avvicinandomi alla cucina vegana. Non sono vegetariana o vegana, seguito ad essere onnivora ma per scelta ho abbassato il consumo di carne, perché consumare troppa carne non fa bene alla salute e sta distruggendo il pianeta. Non solo anche latte e ... Leggi tutto
Oggi proviamo a fare i grissini bimby. Prima però parliamo un po’ della loro storia e delle loro curiosità. Il grissino nasce in piemonte e si chiama così dalla parola piemontese ghërsa che indicava una particolare forma di pane allungato. In particolare pare di natali torinesi, da ricetta di tale ... Leggi tutto
Pane morbido bimby fatto in casa, volete scoprire come si prepara? Mi è capitato di parlarne con alcuni amici, i più preferiscono comprarlo ma ne ho trovato diversi che invece amano fare il pane in casa. In molti si pongono la questione: nell’era del consumismo ha senso farsi il pane ... Leggi tutto